Per rendere omaggio a chi lotta in prima linea contro la diffusione del nuovo coronavirus, la notte di Pasqua la statua del Cristo Redentor, simbolo di Rio de Janeiro, si è vestita con il camice degli operatori sanitari, le bandiere dei paesi più...
Rio de Janeiro
Il 23 e il 24 febbraio al Sambódromo della Rua Marquês de Sapucaí sfileranno le tredici scuole di samba del gruppo speciale per il Carnevale di Rio de Janeiro edizione 2020: vi racconto di cosa parleranno le regine della festa più grande del mondo e...
Il quartiere di Bangu si trova nella Zona Ovest di Rio de Janeiro ed è uno dei più popolosi dell'intera città.
Fare un'escursione in favela è una delle esperienze più interessanti che potrete vivere a Rio de Janeiro ma la visita va pensata con cura e affrontata in sicurezza e con il massimo rispetto per gli abitanti del posto. In questo post, vi spiego...
Camminando per il centro di Rio de Janeiro scoprirete luoghi incredibili e ricchi di storia che non sono conosciuti al turismo di massa. Oggi vi parlo della chiesa di San Francesco da Paola, una delle più belle e delle più grandi della città.
Tour guidato a Santa Teresa organizzato su misura per te dalla nostra amica guida turistica ufficiale Bia Stein: potrai conoscere il quartiere di Rio de Janeiro famoso per la sua atmosfera bohémien, gli atelier degli artisti e i bar tradizionali...
Il Parco Nazionale di Tijuca è uno dei luoghi più incantevoli di Rio de Janeiro: polmone verde della città ricco di natura e storia. Spesso viaggiatori e turisti non sanno come fare per visitarlo e come poterlo fare in modo indipendente. Vi parlo...
Il Real Gabinete Português da Leitura è una antica biblioteca di Rio de Janeiro ed è un posto incredibile e scenografico: contiene circa 350.000 libri, anche molto antichi, della letteratura portoghese. Uno dei luoghi meno conosciuti di Rio de...
Visitare una favela è un'esperienza incredibile ma ci sono diverse situazioni in cui è meglio non farlo e alcuni motivi che secondo me dovrebbero spingere ad evitarlo.
Un breve video di soli due minuti girato a Copacabana in occasione dei 120 del quartiere che ospita la famosa spiaggia di Rio de Janeiro. Con una base musicale tipicamente carioca, fatelo partire se desiderate sognare ad occhi aperti.
La scuola di samba della Mangueira, sfilerà al Carnevale di Rio de Janeiro 2019, facendosi alcune domande sulla storia del Brasile e celebrando coloro che, pur avendo contribuito ad una società migliore, non vengono valorizzati dai libri di storia.
La scuola di samba Beija-Flor di Nilópolis, sfilerà al Carnevale di Rio de Janeiro 2019, celebrando e ripercorrendo i suoi primi settanta anni di storia.
La scuola di samba Imperatriz Leopoldinense, sfilerà al Carnevale di Rio de Janeiro 2019, raccontando la storia di del denaro.
La scuola di samba della Paraíso do Tuiuti, sorpresa della scorso Carnevale, sfilerà al Carnevale di Rio de Janeiro 2019, raccontando la storia di Bode Ioiô simbolo del Ceará e del rifiuto dell'ipocrisia.
La scuola di samba della Mocidade Independente de Padre Miguel, al Carnevale di Rio 2019, parlerà del tempo e di tutte le sue sfaccettature.
La scuola di samba della Unidos da Tijuca, per il Carnevale di Rio de Janeiro 2019, si unisce insieme a tante altre scuole, al grido contro l'intolleranza e l'ingiustizia. Lo fa raccontando il pane, alimento che manca a troppe bocche che nel pianeta...
La scuola di samba della União da Ilha, per il Carnevale di Rio de Janeiro 2019, dedica la sfilata al Ceará e alla cultura nordestina, attraverso un racconto che passa per le opere di due grandi scrittori brasiliani originari di quei luoghi.
La scuola di samba della Portela, per il Carnevale di Rio de Janeiro 2019, omaggia Clara Nunes e le sue meravigliose canzoni che hanno unito in sé tutte le anime del Brasile.
La scuola di samba Vila Isabel, per il Carnevale di Rio de Janeiro 2019, racconta la storia della città imperiale di Petrópolis e rende omaggio alle personaltà che l'hanno fondata e vissuta.
La scuola di samba São Clemente, per il Carnevale di Rio de Janeiro 2019, rispolvera un vecchio samba-enredo e porta al Sambódromo la denuncia di come il movimento sambistico del carnevale sia sempre più guidato dal denaro e stia perdendo l'anima e...