Le spiagge di Rio de Janeiro

Le spiagge di Rio de Janeiro sono famose in tutto il mondo. Se vi state chiedendo quali sono le spiagge migliori a Rio de Janeiroquante spiagge ha Rio de Janeiro, sappiate che la città vanta ben 70 spiagge e 179 chilometri di litorale perciò, per quanto riguarda la tintarella, i tuffi e gli sport acquatici, passare le vacanze a Rio de Janeiro vuol dire avere l’imbarazzo della scelta.

In città, ci sono decine di spiagge per tutti i gusti: sabbia fina e scogli, spiagge urbane e spiagge immerse nella foresta, arenili dalle acque calme e altri dalle onde impetuose, tranquille spiagge per le famiglie e spot per il kitesurf e il surf, spiagge insulari e anche una spiaggia per il naturismo. Parlando di spiagge a Rio de Janeiro, si passa dai grandi hotel (Copacabana e Ipanema) e grandi palazzi che affacciano sull’oceano e calette appartate

La temperatura del mare a Rio de Janeiro varia a seconda della stagione e consente di fare un bagno energizzante in ogni periodo dell’anno.

Insomma, in materia di spiagge Rio de Janeiro non è seconda a nessun’altra città al mondo.

La spiaggia a Rio de Janeiro

Prima di parlare delle spiagge di Rio de Janeiro, sappiate prima che nella cidade maravilhosa esiste un vero e proprio culto della spiaggia.

Non è raro che un impiegato trascorra la pausa pranzo giocando a beach volley, che un surfista con solo il costume da bagno e la tavola da surf tra le braccia vi si sieda accanto sull’autobus o che in spiaggia possiate gustare uno dei vostri primi veri pranzi carioca.

Tutte le spiagge di Rio sono libere e a disposizione dei cittadini e dei turisti. Sono puntellate di attrezzature per gli sport da spiaggia (campi da beach volley, footvolley, peteca, calcio e beach tennis). Se vorrete una sedia a sdraio, basterà chiederla al gestore di una delle molte baracas, che ve la fornirà a prezzo modico di pochi reais (in rare circostanze addirittura gratis a patto che consumiate le sue birre).

Lungo i chilometri sabbiosi della città potrete osservare venditori di tutti i tipi che con le loro voci declamano e annunciano, con quella che è una vera forma d’arte riconosciuta patrimonio culturale di Rio, le mercanzie che hanno da proporre ai bagnanti. Gustate un queijo quente, una tapioca o una água de coco osservando le onde del mare di Ipanema, il paesaggio del Morro Dois Irmãos e la bellezza delle persone: vi caricherete di energia positiva!

Spiagge di Rio de Janeiro

Considerando la struttura geografica del territorio municipale, esistono tre ambienti principali per classificare gli arenili di Rio de Janeiro: spiagge che si affacciano direttamente sull’Oceano Atlantico, quelle della Baia di Guanabara e quelle della Baia di Sepetiba.

Le spiagge oceaniche di Rio sono quelle più frequentate dai carioca e dai turisti. Decantate da tanti artisti e da sempre immortalate nelle cartoline, le spiagge oceaniche sono delle vere perle in cui l’armonia tra natura e architettura urbana esibisce il meglio di sé. Non appena il sole fa capolino dopo giorni di pioggia, i carioca scendono a migliaia per godersi, anche se per poco tempo, la bellezza di questi luoghi. Nelle domeniche estive, d’altro canto, può essere difficile trovare spazio per stendere il proprio telo.

Le spiagge interne alla Baia di Guanabara sono in generale abbastanza inquinate. Sulla baia insistono l’area portuale, numerose industrie e gli scarichi provenienti dalle moltissime favelas della zona nord. Il ricambio dell’acqua non è sufficiente a garantire livelli di balneabilità ottimali e in alcuni luoghi è sconsigliabile recarsi per fini balneari. Nonostante tutto, alcune di queste spiagge sono molto frequentate e offrono scorci di rara bellezza sul Pan di Zucchero e Niterói.

Le spiagge della Baia di Sepetiba sono fuori mano, difficili da raggiungere e di relativo interesse: difficilmente vi ci recherete.

spiaggia-rio-de-janeiro
Rio de Janeiro: spiaggia di Barra da Tijuca.

Rio de Janeiro: spiagge oceaniche

Le spiagge di Copacabana, Ipanema e Leblon fanno parte dell’immaginario collettivo di molti ed effettivamente sono tra le più belle spiagge del Brasile e luoghi che meritano di essere vissuti a pieno. Chi vuole sdraiarsi al sole e godersi il frastuono delle onde dell’oceano a Rio de Janeiro ha a disposizione alcuni degli arenili più famosi al mondo.

Le spiagge di Rio de Janeiro che si affacciano direttamente sull’Oceano Atlantico, sono sicuramente quelle più famose e affascinanti. L’acqua è più pulita, le onde sono alte (attenzione!) e il panorama è meraviglioso: natura e architettura si trovano in grande armonia.

Praia de Fora

Si trova nel quartiere di Urca all’interno di una zona militare. Da molti è considerata una delle spiagge più incredibili di Rio de Janeiro e, in effetti, la presenza del Pan di Zucchero e del Morro Cara de Cão la rende stupenda. Purtroppo, a meno che non siate invitati da chi ha accesso alla zona o non siate pescatori registrati, non potrete conoscere questa splendida spiaggia.

Praia Vermelha

Situata al limite tra la Baia di Guanabara e l’Oceano Atlantico, Praia Vermelha è un’alternativa alle grandi spiagge della città. L’ambiente è tranquillo e rilassato, nonostante ci si trovi in pieno centro cittadino, e la vista ai piedi del Morro da Urca (prima tappa del bondinho per il Pan di Zucchero) è maestosa. È una spiaggia piccola dalla sabbia grossa. Molto bella ma nei fine settimana può risultare eccessivamente affollata.

praia-vermelha-rio-de-janeiro
Praia Vermelha, proprio sotto al Pan di Zucchero.

Spiaggia di Leme

Estremità settentrionale della spiaggia di Copacabana (ufficialmente va dal Forte do Leme alla Avenida Princesa Isabel), Leme possiede un bel lungomare residenziale. La spiaggia di Leme si distingue per la presenza di alcuni scogli tra la sabbia ed è molto frequentata da famiglie e giocatori di beach-soccer. Da non perdere è la passeggiata sotto al Morro do Leme. In generale, è più tranquilla e pulita di Copacabana.

[the_ad id=”4582″]

Spiaggia di Copacabana

Situata nell’omonimo quartiere della città, uno dei luoghi più densamente popolati al mondo oltre che di Rio, Copacabana è una spiaggia che richiama alla memoria viaggi dei tempi andati e film memorabili.

Con i suoi 3,4 chilometri di lunghezza che vanno dal Forte di Copacabana all’Avenida Princesa Isabel, la spiaggia di Copacabana è forse la più famosa spiaggia di Rio de Janeiro e una delle spiagge più famose del mondo. Rappresenta uno dei principali punti di ritrovo all’aria aperta della città ed è costellata di campi di beach-volley e foot-volley. Inoltre, molti dei grandi eventi che si svolgono a Rio (dal Capodanno ai mondiali di futebol de areia) hanno qui la loro sede. Benché le sue acque non siano limpide come quelle della vicina Ipanema, Copacabana è un luogo sempre ricco di fascino. L’Avenida Atlântica ne costituisce la spina dorsale e ospita alcuni degli edifici più importanti di Rio, come il rinomato hotel Belmond Copacabana Palace. All’altezza del Posto 6 potrete vedere le barche dei pescatori locali. Il consiglio è di passare una giornata a Copacabana e trasferirsi per i giorni successivi nella più tranquilla e “nobile” Ipanema. Attenzione perché le onde possono essere molto alte.

spiaggia-copacabana-leme-rio-de-janeiro
Le spiagge di Leme e Copacabana.

Praia do Diabo

Questa piccola spiaggia è poco conosciuta dai turisti e molto frequentata da chi fa surf. Si trova dietro alle rocce dell’Arpoador ed è adiacente il Forte di Copacabana. Fate molta attenzione alle maree: la Praia do Diabo si può frequentare solo quando la marea è bassa. Al contrario, quando la marea è alta, la spiaggia viene praticamente sommersa e le onde si infrangono. Pur essendo molto bella, la Praia do Diabo non è molto indicata per fare il bagno, vista la forza della corrente e delle onde e considerando che è una spiaggia poco frequentata. direttamente sulle rocce.

Spiaggia dell’Arpoador

Non è altro che il tratto iniziale di Ipanema, se si arriva da Copacabana. Qui all’Arpoador è sorto il movimento del surf carioca e qui potete vedere tanti cimentarsi tra le onde con le tavole da surf e i body-board. La spiaggia dell’Arpoador è più stretta rispetto a Ipanema e Copacabana, ma è spettacolare. La vista, sia dalla sabbia sia dalla scogliera su cui si può salire facilmente (mozzafiato), è spettacolare ed è senz’altro una delle cartoline più famose di Rio de Janeiro.

Spiaggia di Ipanema

Resa celebre dal pezzo di bossa nova “Garota de Ipanema”, questa è senz’altro la spiaggia più ricca di fascino di Rio de Janeiro. I palazzi e gli hotel della orla, il lungomare, qui sono un pò più discreti e meno invadenti rispetto alla vicina Copacabana. L’acqua è più pulita e gli spazi sono più ampi rispetto al sovraffollamento di altre spiagge della città.

Per ammirare tutta la bellezza di Ipanema, il consiglio è di salire sul promontorio dell’Arpoador, all’estremità sinistra della spiaggia, e posare lo sguardo sui suoi 2,6 chilometri (che insieme a quelli della Praia do Arpoador e di Leblon, diventano circa quattro). Lo scenario è indubbiamente emozionante e il profilo del Morro Dois Irmãos sul fondo è mozzafiato. Di certo, Ipanema si contende il titolo di spiaggia più famosa di Rio de Janeiro insieme alla concorrente Copacabana.

In spiaggia troverete molti campi de beach-volley e numerosi punti per comprare bibite e chiedere sdraio e ombrelloni. Inoltre, potrete farvi un’idea della cucina brasiliana assaporando le pietanze vendute dalle decine di ambulanti.

Merita un cenno il famoso Ipanema Posto 9, situato al centro della spiaggia di Ipanema: punto di riferimento della comunità gay di Rio de Janeiro, ma anche luogo di ritrovo delle persone alla moda e alternative.

spiaggia-rio-de-janeiro-ipanema-leblon
Rio de Janeiro: spiaggia di Leblon. Ipanema e, sullo sfondo, Arpoador.

Leblon

È la parte finale di Ipanema e rientra nell’omonimo quartiere, la zona più ricca di Rio de Janeiro. Più tranquilla e meno frequentata dai turisti rispetto a Ipanema e Copacabana, Leblon è altrettanto bella e regala l’emozione di trovarsi proprio sotto a tutta l’imponenza del Morro Dois Irmãos. Evitate il tratto all’altezza del canale Jardim de Alah (che separa Ipanema da Leblon e collega la Lagoa al mare) e quello troppo sotto la montagna, poiché l’acqua può essere più sporca. Le onde sono alte e la sensazione, guardando gli edifici lungo l’Avenida Delfim Moreira, è di trovarsi in un luogo di grande stile.

Prainha do Vidigal

Spiaggetta molto suggestiva e dai colori tendenti al verde. È lunga 500 metri posta sotto al Morro Dois Irmãos all’altezza della favela di Vidigal e dell’Hotel Sheraton. La vista è molto bella ma la spiaggia è poco frequentata. Si accede da un cammino un po’nascosto che scende dall’Avenida Niemeyer all’altezza del famoso hotel. Potete vederla dall’alto, recandovi al belvedere di Leblon. Attenzione anche qui alle maree: con la marea alta la spiaggia non è frequentabile.

Spiaggia di São Conrado

È una bellissima e lunga spiaggia che si trova nel quartiere di São Conrado. Con i suoi 3 chilometri, la spiaggia di São Conrado è frequentata più che altro dagli abitanti del quartiere e della comunità di Rocinha. Piena nei fine settimana e poco frequentata nei giorni infrasettimanali. Onde alte e tanta sabbia bianca. L’acqua può risentire purtroppo della presenza degli scarichi fognari.

rio-de-janeiro-spiaggia-sao-conrado
Rio de Janeiro: spiaggia di São Conrado.

Praia do Pepino (o da Gávea)

Non è altro che la parte finale della spiaggia di São Conrado. Lunga un chilometro e più bella dal punto di vista naturalistico. Valgono le stesse cose dette per la sorella maggiore. Una delle caratteristiche della Praia do Pepino è di essere il punto di atterraggio dei voli in deltaplano su Rio de Janeiro.

Praia da Joatinga

La spiaggia di Joatinga è semplicemente una perla. Poco conosciuta dai turisti e molto frequentata dai giovani della zona sud e da chi vive nel quartiere di Joá, tra São Conrado e Barra da Tijuca. Siamo proprio al confine tra la zona sud e la zona ovest di Rio, in una zona di montagne a picco sul mare e foresta atlantica. Lo scenario è incredibile e la spiaggia di Joatinga è accessibile dopo aver disceso un bel percorso tra le rocce. Con la marea alta la spiaggia viene sommersa e non è frequentabile. L’atmosfera selvaggia, la sabbia bianca e le onde alte, contribuiscono a rendere questo uno dei luoghi più belli di Rio de Janeiro.

spiaggia-rio-de-janeiro-joatinga
Rio de Janeiro: spiaggia di Joatinga.

Praia dos Amores

Piccola spiaggia di 200 metri che tende a scomparire con la marea alta. Si trova vicino allo sbocco a mare della laguna di Tijuca al di sotto della sopraelevata all’altezza del molo quebra mar. Frequentata da chi pratica sup e jet-ski.

Praia do Pepê

È la parte iniziale della spiaggia di Barra da Tijuca e si caratterizza per essere frequentata da gente alla moda, persone del jet set e amanti degli sport di vento. Ci sono alcuni bei bar che organizzano eventi e dove poter noleggiare attrezzatura sportiva. La spiaggia prende il nome da Pepê, storico campione di volo libero e deltaplano e considerato tra i primi 20 surfisti a livello mondiale. Prima della sua morte, durante i campionati di deltaplano in Giappone, Pepê aprì proprio qui un chiosco, tutt’ora funzionante, di prodotti naturali.

Barra da Tijuca

Con i suoi oltre 12 chilometri di lunghezza, quella di Barra da Tijuca è una spiaggia imponente, forse la più impressionante spiaggia di Rio de Janeiro. Una lunga striscia di sabbia bianca, tante onde, vento buono per chi ama il kitesurf e il windsurf. La spiaggia si affaccia sul mare aperto: attenzione alla forte corrente.

Praia da Reserva

È una parte della spiaggia di Barra da Tijuca situata al confine tra i quartieri di Barra e Recreio dos Bandeirantes (chiamata anche con il nome di questo quartiere). È un gran bel posto e si trova a ridosso della riserva naturale di Marapendi, tra l’omonima laguna e l’Oceano Atlantico. La vegetazione è meravigliosa, l’acqua è limpida, l’atmosfera è tranquilla e il luogo è molto frequentato dai surfisti per le sue onde alte. La Praia da Reserva è una delle spiagge più belle di Rio de Janeiro.

Praia da Macumba

Continuando verso il quartiere di Recreio dos Bandeirantes, la Praia da Macumba inizia subito dopo aver superato la spettacolare Pedra do Pontal, roccia gigante nel mare collegata da una sottile lingua di sabbia. Più urbanizzata rispetto alla Praia da Reserva, anche questa è comunque una bellissima spiaggia.

spiaggia-rio-de-janeiro-recreio-bandeirantes
Veduta dalla Pedra do Pontal, che separa la Praia da Reserva dalla Praia da Macumba.

Praia do Secreto

Luogo affascinante e praticamente sconosciuto dai turisti stranieri. La Praia do Secreto è frequentato solo dai carioca che cercano un piccolo e appartato paradiso terrestre all’interno della città. In realtà si tratta di una piscina naturale tra le rocce. Si trova tra la Praia da Macumba e Prainha. Non c’è sabbia e la piscina naturale è balneabile solo con la marea molto bassa. Deve il nome al fatto di essere abbastanza nascosta e invisibile dalla strada. Si può accedere camminando sulle rocce dalla Praia da Macumba o con un piccolo sentiero da Prainha. Prestate massima attenzione alle maree e alle onde di risacca che possono essere pericolose anche durante il percorso.

Prainha

Prainha oltre ad essere una spiaggia meravigliosa è uno dei luoghi di culto dei surfisti carioca. Paesaggio splendido e onde fortissime (attenzione!). Le colline che circondano la spiaggia sono ricoperte da una rigogliosa mata atlântica, protetta da un parco naturale. In spiaggia ci sono alcuni chioschi. Arrivare a Prainha senza un mezzo di trasporto proprio è complicato. Vi conviene farvi accompagnare da qualcuno di vostra fiducia o accordarvi con un taxi (si tratta di zone isolate, perciò state sempre attenti).

Praia do Abricó

Oltre che per essere una delle più belle e pulite spiagge di Rio de Janeiro, la spiaggia di Abricó è famosa perché è l’unica spiaggia dove è consentito il nudismo a Rio de Janeiro. Il naturismo è autorizzato per legge nella parte della spiaggia delimitata dalla Pedra do Elefante.

Spiaggia di Grumari

Grumari è considerata forse la più bella spiaggia di Rio de Janeiro ed effettivamente è un angolo di natura quasi incontaminato in una delle città più grandi del mondo. La spiaggia è inserita in un’area ambientale protetta. Lo scenario è molto bello: rocce e onde. Molto frequentata da chi vuole fare surf a Rio de Janeiro: surfare in luoghi come Grumari è sicuramente emozionante.

spiaggia-rio-de-janeiro-grumari
La spiaggia di Grumari a Rio de Janeiro-

Praia do Inferno

Nonostante il nome, Praia do Inferno è una spiaggia meravigliosa. Si trova dopo la grande spiaggia di Grumari e fa parte del Parque Estadual da Pedra Branca. È accessibile attraverso un sentiero di circa tre chilometri che inizia dalla vicina spiaggia di Barra da Guaratiba. In alternativa è possibile arrivare in barca (alcune volte nel punto in cui inizia il sentiero ci sono dei barcaioli che vi porteranno dopo aver negoziato il prezzo, che si aggira comunque sui 30/40 reais). Il posto è un incanto: 300 metri di acqua cristallina, mata atlântica e rocce.

Praia Funda

Altre spiaggia nascosta e poco conosciuta della zona di Grumari e altro pezzo di paradiso nella cidade maravilhosa. Anche Praia Funda è raggiungibile via terra con lo stesso sentiero che porta alle spiagge selvagge della zona (si parte dalla Rua Parlo Siqueira) o via mare.

Praia do Meio

Terza spiaggia selvaggia di questa zona di Rio de Janeiro. Anche la Praia do Meio è splendida e accessibile con un sentiero da cui è possibile godere una vista mozzafiato. Molto ricercata dai surfisti più estremi.

Praia do Perigoso

Delle cinque spiagge selvagge della zona, la Praia do Perigoso è la più conosciuta e, soprattutto durante i fine settimana, può rivelarsi relativamente affollata. Percorrendo il sentiero che inizia dalla spiaggia di Guaratiba, troverete la spiaggia dopo circa un’ora di cammino e all’altezza della Pedra da Tartaruga.

praia-do-perigoso-rio-de-janeiro
Praia do Perigoso, una delle spiagge selvagge di Rio de Janeiro.

Praia das Conchas

Si trova vicino alla Praia do Perigoso, è piena di pietre e priva di qualsiasi infrastruttura. Troverete la Praia das Conchas dopo circa 1,5 chilometri di percorso lungo il solito sentiero.

Praia do Canto

Piccolissima spiaggia a Guaratiba. Praia do Canto può essere presa come punto di riferimento presso cui parte il sentiero per cinque spiagge selvagge di Rio de Janeiro.

Praia de Guaratiba

Lontanissima dalle spiagge più centrali di Rio, la spiaggia di Guaratiba è frequentata dagli abitanti della zona e da chi possiede una casa da queste parti. Il mare è generalmente calmo e adatto a un bagno più rilassante.

Restinga de Marambaia

42 chilometri di bellezza incontaminata e inaccessibile poiché si tratta di una base militare e l’entrata alla Restinga è regolata dalla marina.

Rio de Janeiro: spiagge della Baia di Guanabara

La Baia di Guanabara penetra nell’entroterra di Rio de Janeiro per decine di chilometri e su di essa si, oltre a Rio de Janeiro,  affacciano anche altri municipi. Essendo un braccio di mare chiuso su cui si esercita la pressione demografica di milioni di persone, industrie e porti, le spiagge che si affacciano qui non sono le migliori dal punto di vista balneare e in molte casi non sono proprio indicate per fare il bagno. Nonostante ciò, alcune di queste spiagge sono molto belle e vanno benissimo per rilassarsi al sole o fare una passeggiata. Vediamo quali sono.

Praia de Dentro

Piccola spiaggia del quartiere di Urca. È di proprietà privata e comunque non adatta alla balneazione.

Praia da Urca

Anche questa spiaggia si trova tra le montagne di Urca. È lunga 200 metri e, nonostante non sia adatta a fare il bagno, il luogo è bello per fare una camminata o bere una bibita in uno dei bar della zona.

Spiaggia di Botafogo

Con i suoi 700 metri di lunghezza, la sua curva sinuosa e il panorama mozzafiato proprio di fronte al Pan di Zucchero, la spiaggia di Botafogo è uno dei luoghi più fotografati e suggestivi di Rio de Janeiro. Purtroppo l’acqua è molto inquinata (ve ne renderete conto già dal colore). Tuttavia è molto su questa spiaggia di Rio de Janeiro c’è molta gente che fa sport, cammina e va in bicicletta lungo la pista ciclabile. È anche un approdo per le barche a vela e ci sono diversi centri sportivi.

spiaggia-rio-de-janeiro-botafogo
La spiaggia di Botafogo a Rio de Janeiro.

Spiaggia di Flamengo

La spiaggia di Flamengo è una lunga striscia di sabbia che costeggia l’omonimo parco. È molto frequentata da chi vive in questa parte della città e non ha tempo o voglia di arrivare a Ipanema. L’acqua non è pulitissima ma è meglio che a Botafogo.

Spiaggia di Ramos

È una spiaggia popolare che veniva frequentata fino a quando, a partire dagli anni Cinquanta, il livello di inquinamento delle acque inizio a diventare molto elevato. Oggi è più conosciuto l’adiacente Piscinão de Ramos, si tratta di una spiaggia artificiale ricavato vicino alla spiaggia. Un’enorme piscina di fatta di sabbia e acqua salata. È molto frequentato da chi vive nelle vicine favelas di Maré e Ramos.

Spiagge della Ilha do Governador

La spiaggia principale della grande Ilha do Governador è la Praia da Engenhoca. È una spiaggia tranquilla che qualche anno fa è stata riaperta alla balneazione. Più agitate sono invece la Praia da Bica e la Praia do Jardim Guanabara.

Spiagge dell’Isola di Paquetá

Paquetá è la più famosa delle isole della Baia di Guanabara. Possiede diverse spiagge, anche molto suggestive. Purtroppo, però, l’acqua è sempre quella della Baia.. è belo venire qui per fuggire dal caos cittadino e trovare un po’ di pace in un ambiente rilassato. La spiaggia migliore è la piccola e verde Praia da Imbuca. Altre spiagge sono Praia do Cais, Praia do Relógio, Praia da Guarda, Praia da Moreninha e Praia do Dr.Aristão.

Rio de Janeiro: spiagge della Baia di Sepetiba

Sepetiba

Le sue acque sono calme e la spiaggia è piena di ristorantini. Non è adatta alla balneazione.

Assicura il viaggio
Fa un tour guidato
Biglietti Cristo
Pan di Zucchero