Tour guidato a Santa Teresa organizzato su misura per te dalla nostra amica guida turistica ufficiale Bia Stein: potrai conoscere il quartiere di Rio de Janeiro famoso per la sua atmosfera bohémien, gli atelier degli artisti e i bar tradizionali...
Viaggi in Brasile
Il Parco Nazionale di Tijuca è uno dei luoghi più incantevoli di Rio de Janeiro: polmone verde della città ricco di natura e storia. Spesso viaggiatori e turisti non sanno come fare per visitarlo e come poterlo fare in modo indipendente. Vi parlo...
Visitare una favela è un'esperienza incredibile ma ci sono diverse situazioni in cui è meglio non farlo e alcuni motivi che secondo me dovrebbero spingere ad evitarlo.
Nel 1970, l'immenso poeta, regista e scrittore Pier Paolo Pasolini, viaggia per il Brasile insieme a Maria Callas e in seguito a quell'esperienza scriverà alcune poesie dedicate al paese verde-oro, al suo popolo e alle favelas di Rio de Janeiro.
La visita di una favela è un'esperienza molto interessante se fatta nel modo giusto: vi dico la mia sul perché farlo, perché non farlo e come farlo. Questa è la prima parte di un approfondimento dedicato alla visita in favela.
Vi racconto la storia di Antoine de Magarinos Torres, passato alla storia come Avvocato della Favela. Non voltando mai le spalle all'ingiustizia, dagli anni Cinquanta Magarinos dedicò la vita ai più poveri finché non fu esiliato dalla dittatura...
Come comprare i biglietti del Pan di Zucchero, una delle più belle attrazioni di Rio de Janeiro e del Brasile? Ecco tutte le informazioni sull'acquisto online e in biglietteria dell'ingresso alla funivia del Pan di Zucchero.
Il Treno del Corcovado, la cosiddetta Estrada de Ferro, viene inaugurato quasi 50 anni prima della famosa statua del Cristo Redentor e ha una storia lunga che parte dal sogno e dall'intuizione dell'imperatore dom Pedro II.
Sono tantissime, settanta per l'esattezza, ed è stato abbastanza difficile scegliere le migliori: ecco la mia personalissima classifica delle spiagge più belle di Rio de Janeiro.
A Rio de Janeiro ci sono decine di statue più o meno a grandezza d'uomo che fanno parte con naturalezza del paesaggio urbano e contribuiscono a mantenere forte la memoria di personaggi che hanno dato tanto alla cultura brasiliana e alla vita dei...
Ecco tutte le informazioni e i consigli per comprare i biglietti del Cristo Redentore on line o sul posto sia per arrivare con il treno sia per arrivare con il minibus: dritte e suggerimenti per l'ingresso al Corcovado, meraviglia del Brasile.
Anche con la pioggia, Rio de Janeiro è una città estremamente affascinante. Ho selezionato perciò tre cose da fare a Rio de Janeiro con la pioggia o in una giornata non adatta per stare al mare.
Andare da Rio de Janeiro a San Paolo: indicazioni e consigli sui diversi modi per spostarsi tra le due città brasiliane in aereo, autobus e automobile.
Business class: il Brasile è ancora più bello se il viaggio inizia con un'esperienza di alto livello già in volo con la classe esecutiva. Vi racconto il viaggio in business class con Tap Portugal.
Visitare il Pan di Zucchero e il Cristo Redentor in un solo giorno è possibile: ecco come fare per visitare i due luoghi simbolo di Rio de Janeiro, ottimizzando i tempi.
Cosa significa "carioca"? Quando usare la parola "carioca"? Significato corretto e origine di una parola spesso usata in modo improprio per definire tutti i brasiliani.
Capoeira, un patrimonio culturale da salvaguardare, finalmente riconosciuto dall'UNESCO nella Lista dei Patrimoni Culturali Immateriali.
Cosa fare a Rio de Janeiro in un giorno? Ecco le tre cose da fare ad ogni costo se si trascorre solo un giorno a Rio de Janeiro.
"Gentileza gera gentileza" è la frase più celebre tra gli insegnamenti del Profeta Gentileza, che continuano a vivere dipinti sui pilastri di una grande strada di Rio de Janeiro.
Mondiali di calcio e immagine del Brasile: alcune riflessioni a partire dai video pubblicitari e dal Web prima dei mondiali brasiliani.