Se c’è una cosa che mi piace toccare con mano e in cui mi piace perdermi, sono i libri. Quando entro in una libreria o metto piede in un biblioteca mi sento bene e inizio subito a cercare, a pensare e a sognare.
Sarà per questo che non sono un grande acquirente di libri su Internet e non uso i lettori digitali. Si perde veramente tanto, secondo me.
Sarà per questo che ogni volta che varco la soglia del portone di Rua Luís de Camões 30 per entrare nel Real Gabinete Português da Leitura, sembra di vivere una favola.
A quest’indirizzo del Centro di Rio de Janeiro, tra palazzetti coloniali e angoli sudici, poco distante dal mercatino del Camelôdromo e dal fracasso della zona commerciale del Saara, si trova un tesoro immenso e la cosa bella è che tutti possono fruirne e possono farlo liberamente.
Il Real Gabinete Português da Leitura altro non è che la più grande biblioteca, fuori dal Portogallo, di opere scritte da autori portoghesi. Seguendo il principio del depósito legal, qui viene inviato un esemplare di ogni opera letteraria registrata nel paese europeo. Da quando l’ex-colonia Macao è entrata a far parte della Repubblica Popolare Cinese, questa famosa biblioteca di Rio de Janeiro è l’unica istituzione culturale al di fuori del Portogallo che gode di tale privilegio e raccoglie circa 350.000 volumi.
L’impatto all’ingresso è inimmaginabile. Anche se non siete appassionati di lettura, una volta varcata la soglia della biblioteca, resterete a bocca aperta davanti alle dimensioni dell’ambiente, alla quantità di volumi, alle tinte dei libri e alla loro varietà.
Il Real Gabinete Português da Leitura è una calamita capace di concentrare su di sé fantasia e conoscenza. È una galassia dentro la città, un buco nero pieno di colori che attrae visioni e saperi.
Troverete tanti libri antichi. Oltre ad essere un’opera letteraria, ciascuno di loro è un’opera d’arte già solo per come è stato fabbricato. Verrebbe voglia di sfogliarli uno per uno e leggerli dalla prima all’ultima pagina. Inchiostri antichi, carta preziosa, rilegature salde. Qui c’è tanta intuizione, tanto amore per il mondo. C’è la sacrosanta necessità di non perdere le proprie tradizioni pur vivendo in epoche nuove e luoghi diversi: non a caso, a fondare il Real Gabinete Português da Leitura, nel 1837, sono stati quarantatré immigrati portoghesi.
Per mantenere vivo a cavallo di tre diversi secoli il sogno del Real Gabinete Português da Leitura, c’è voluto (e serve ancora) il lavoro di numerosi bibliotecari. È un mestiere tanto antico, quanto moderno e importante e nessuno mi toglie dalla testa che se avessimo più bibliotecari e meno social media manager il mondo sarebbe un posto più vivibile.
Dopo aver fatto le fotografie di rito dal centro dell’edificio, spostatevi di lato e assaporate il silenzio e la cura con cui tutto è stato ordinato per renderlo accessibile. Pensate ai libri rari, alle avventure narrate su così tante pagine, all’idea stessa di biblioteca, che è così bella. Pensate alle persone che hanno sfogliato questi volumi, ai loro mondi… Qui, tra l’altro, è conservata la primissima edizione di “Os Lusíadas” del 1572. È la più importante opera della letteratura portoghese (un po’ come la Divina Commedia per la letteratura italiana). Apparteneva alla Compagnia di Gesù. Non so voi ma a me, al solo immaginare tutta questa storia, vengono i brividi.
E la cosa più bella di tutto ciò qual è? È che siamo a Rio de Janeiro e il Real Gabinete Português da Leitura è lontano anni luce dagli stereotipi sul Brasile. Venite qui e vi si aprirà un mondo!
Informazioni per la visita al Real Gabinete Português da Leitura
Il Real Gabinete Português de Leitura si trova al Centro di Rio de Janeiro. Potete arrivare comodamente in metropolitana e scendere alle stazione Uruguaiana. Dall’uscita più vicina del metrò, vi basterà camminare per pochi minuti. In alternativa potete arrivare in taxi o con applicazioni come Uber. Il consiglio è di abbinare la visita ad un giro a piedi per il centro della città che offre tante attrazioni. La sera la zona si svuota ed è poco raccomandabile, perciò fate attenzione.
L’indirizzo esatto è Rua Luís de Camões, 30. L’orario di apertura è dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (gli orari possono cambiare: verificate sempre). L’ingresso è libero. Sul sito web della biblioteca trovate tutte le informazioni, comprese quelle per il prestito dei libri.
Lascia il tuo commento