Nemesis, di Misha Glenny, è un libro da leggere in poche ore che narra le vicende di uno dei capi delle organizzazioni criminali di Rio de Janeiro dedite al...
Etichette -libri
"Cristo si è fermato a Rio" è il nuovo libro di Matteo Gennari, scrittore italiano che vive da anni nella Cidade maravilhosa: quarantasei racconti tra favelas...
Su suggerimento di un’amica, ho finito da poco di leggere uno dei classici della letteratura brasiliana dell’Ottocento, “O Cortiço”...
Recentemente pubblicato in Italia con una nuova traduzione, "Utopia Selvaggia. Saudade dell'innocenza perduta. Una fiaba", dell'immenso Darcy Ribeiro, è un...
Dopo una bella conversazione, ho intervistato il poeta marchigiano Fabio Strinati, che ha composto una poesia per la grande Marielle Franco.
La spedizione di un antropologo in Amazzonia per raggiungere una tribù indigena e andare alla ricerca di un antico mito: l'ultimo libro di Pedro Cesarino.
Terra Sonâmbula è un libro straordinario del mozambicano Mia Couto, uno dei miei autori preferiti: ambientato sul finire della guerra civile che ha devastato...
Vi parlo di "Favelado", un bel libro scritto da Matteo Gennari, italiano residente da anni a Rio de Janeiro, che raccoglie quaranta racconti dalla cidade...
"Taraipú. Viaggio in Amazzonia" è un libro scritto da Flaviano Bianchini, ambientalista, viaggiatore e attivista per le comunità che vivono situazioni di...
"Desde que o samba é samba", secondo romanzo di Paulo Lins, racconta la Rio de Janeiro degli anni Venti, quando si sviluppò il samba e nacque la moderna cidade...