In queste settimane abbiamo fatto del nostro meglio per raccontarvi il Carnevale di Rio de Janeiro andando più in profondità. Lo abbiamo fatto presentandovi le 12 scuole di samba regine del Carnevale 2014, facendovi ascoltare i samba-enredo e spiegandovi cosa c’è dentro ognuno di loro.
Il Carnevale di Rio de Janeiro non è una cosa banale. Dietro ad ogni sfilata ci sono il lavoro e la passione di centinaia di persone, il cui obiettivo è far vivere qualche istante di gloria alla sua scuola e alla sua comunità. Veder sfilare la propria scuola di samba al Sambódromo è motivo di orgoglio e autostima per i tanti abitanti delle favelas di Rio dove le scuole sono nate.
Il samba che scorre nella Marquês de Sapucaí nei giorni di Carnevale contribuisce a ingrossare il prodotto interno lordo di Rio de Janeiro e a rinnovare nel mondo il mito di una città per molti soltanto sognata.
Vi abbiamo raccontato la batucada da cui è nato il samba, siamo passati per la città di Maricá dove si era ritirata Maysa una delle muse del canto brasiliano, abbiamo esaltato le favelas, celebrato la festa, sensibilizzato all’amore verso il pianeta Terra, abbiamo fatto un’incursione nella storia della televisione brasiliana, immaginato il Pernambuco e la sua cultura, ricordato a tutti l’importanza del gioco, abbiamo affermato che la ricchezza del Brasile è nella sua diversità, siamo scesi in campo per inneggiare un grande calciatore, ci siamo tuffati nella storia di Rio de Janeiro e, di corsa, ricordato il grande Ayrton Senna.
Non lo abbiamo fatto di nostra iniziativa ma perché volevamo farvi conoscere cosa c’è dietro ai suoni, ai carri allegorici e alle migliaia di corpi che danzeranno tra pochi giorni dentro al Sambódromo.
È la grande festa di Rio de Janeiro, amici. È un pezzo consistente della cultura di una città e di un paese. È un patrimonio dell’umanità. Ma non prendiamolo e non prendiamoci troppo sul serio: è Carnevale!
Partecipa al sondaggio: chi vincerà il Carnevale di Rio de Janeiro 2014?
Leggi e ascolta i nostri articoli sulle 12 scuole di samba del 2014:
- Beija-Flor – “O astro iluminado da comunicação brasileira”
- Grande Rio – “Verdes olhos de Maysa sobre o mar, no caminho: Maricá”
- Imperatriz Leopoldinense – “Artur X – O Reino do Galinho de Ouro na Corte da Imperatriz”
- Império da Tijuca – Batuk
- Mangueira – “A festança brasileira cai no samba da Mangueira”
- Mocidade Independente de Padre Miguel – “Pernambucópolis”
- Portela – “Um Rio de mar a mar: do Valongo à glória de São Sebastião”
- Salgueiro – “Gaia – A vida em nossas mãos”
- São Clemente – “Favela”
- União da Ilha – “É Brinquedo, é brincadeira. A Ilha vai levantar poeira!”
- Unidos da Tijuca – “Acelera Tijuca”
- Vila Isabel – “Retratos de um Brasil plural”
Dacci il tuo parere e scopriamo insieme se il pubblico di DentroRiodejaneiro indovinerà quale sarà la scuola di samba vincitrice. Vota e fa votare: basta un clic!
Questo sondaggio non è più attivo. La maggior parte delle preferenze è andata alla scuola di samba Salgueiro. Iscriviti alla newsletter e seguici sui social network per partecipare ai sondaggi futuri.
Lascia il tuo commento