A leggere e ascoltare l’enredo della Beija-Flor per il Carnevale di Rio de Janeiro 2014 viene da pensare subito che la pluri-premiata scuola di Nilópolis ha portato composizioni migliori nel Sambódromo. Viene da pensare ai meravigliosi e gloriosi enredos del 2004 e del 2005, per esempio.
Quello di questo Carnevale, secondo il mio punto di vista, è ben al di sotto delle aspettative verso una scuola che negli ultimi anni ha stupito tutti e fatto vedere grandi cose (lo scorso Carnevale fu vice-campionessa).
Il tema dell’enredo della Beija-Flor che è cantato nel samba-enredo e raffigurato con i carri allegorici e le alas durante la sfilata è la comunicazione.
La comunicazione è sempre stata fondamentale nell’evoluzione e nella storia degli esseri umani, fin dai tempi dei geroglifici, del papiro, dei segnali di fumo, dei piccioni viaggiatori e delle foglie di banano. L’invenzione della carta in Cina è stata una svolta epocale. Come lo sono state il telefono e le tecnologie dell’informazione nei “tempi moderni”.
In Brasile, simbolo della svolta tecnologica è la rete televisiva Globo che porta contenuti che fanno emozionare tutti i brasiliani allo stesso tempo: le novelas, il telegiornale, il samba. Tra le altre cose la Rede Globo si occupa anche della trasmissione del Carnevale di Rio de Janeiro.
Juntos na mesma frequência
Um show de audiência, vamos reviver
Espelho refletindo cada um de nós
Por isso solte a sua voz, hoje o artista é você.”
La svolta della Rede Globo avviene anche grazie a quello che la Beija-Flor chiama “O astro iluminado da comunicação brasileira” (che è poi il titolo dell’enredo e del samba-enredo), cioè Boni (all’anagrafe José Bonifácio de Oliveira Sobrinho) che partecipò allo sviluppo della rete televisiva brasiliana a partire dalla fine degli anni Settanta, introducendo molte tipologie di programmi che ancora oggi sono in voga, e fu direttore generale della rete dal 1977. Di fatto, parte del palinsesto della tv brasiliana è ancora disegnato intorno alle intuizioni di Boni.
Fiz da sua vida minha inspiração”.
Boni è tuttora un consulente televisivo oltre che un imprenditore e un pubblicitario. La sua storia comincia dal basso e grazie ad anni di studio, impegno e investimenti è diventato una delle figure di spicco della Rede Globo e o astro iluminado da comunicação brasileira. È anche per questa sua traiettoria che il personaggio viene esaltato.
Di seguito potete ascoltare il samba-enredo suonato e danzato nella quadra della Beija-Flor: il brano è gradevole seppur non esaltante.
Voi che ne pensate? Mi raccomando: seguiteci su Twitter @driodejaneiro e su Facebook. I link sono in alto nella pagina.
Lascia il tuo commento