La spiaggia di Copacabana ha fatto ancora una volta da scenario per il grande rito di passaggio del Capodanno di Rio de Janeiro.
Granelli di sabbia e onde dell’oceano sono la culla della grande festa democratica di Rio de Janeiro: la moltitudine vestita di bianco, raggiante di felicità e straripante di speranze per il 2015 ha fatto da protagonista a quello che per molti è il Capodanno più bello del mondo.
Circa 2 milioni di persone di ogni angolo di Rio de Janeiro, del Brasile e del pianeta, si sono date appuntamento, spesso già dal pomeriggio, per trascorrere insieme il réveillon carioca, ascoltare tanta buona musica, ballare, cantare, brindare, salutarsi, ringraziare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo. Protagonisti assoluti gli incredibili fuochi d’artificio di Copacabana.
Lo spettacolo pirotecnico più famoso del Brasile, quello dei fuochi d’artificio di Copacabana, è durato 16 minuti e si è servito di 11 piattaforme poste in acqua, a poca distanza dalla riva. Dal palcoscenico tanta musica: durante lo spettacolo sono state diffuse le note di pezzi storici della música popular brasileira e dedicati a Rio de Janeiro: su tutti “Aquele Abraço” di Gilberto Gil e “Do Leme ao Pontal” di Tim Maia. Milioni di condivisioni su Facebook e Instagram, per i fuochi di Copacabana. Tanta energia su un’unica spiaggia.
Molti altri i momenti emozionanti. Il momento in cui, in collaborazione con l’UNICEF, un pianista quindicenne ha suonato le note di “Imagine” di John Lennon è stato commovente. Si è trattato di un’iniziativa, realizzata anche in altre città del mondo, volta a spingere le persone a sognare e pensare un mondo più giusto.
Altro passaggio bellissimo si è avuto quando è stato divulgato il messaggio augurale di Papa Francesco, il quale ha voluto dedicare un pensiero alla città di Rio de Janeiro nel momento esatto in cui essa è entrata nel suo 450° anno di esistenza. Ecco le belle parole di Papa Francesco:
“Caro popolo brasiliano. È con grande allegria che mi rivolgo a voi alla vigilia dell’anno nuovo, che segnerà l’inizio delle celebrazioni per i 450 anni dalla fondazione della città di São Sebastião do Rio de Janeiro, per salutare, in una’occasione così felice, l’amato popolo carioca”.
Proprio a ricordare i 450 anni di Rio de Janeiro, il numero 450 è stato ricreato e visualizzato due volte attraverso la luce dei fuochi artificiali di Copacabana. Chapeau!
Per questo capodanno di Rio, vi proponiamo due video. Il primo è uno splendido time lapse di Emerson Oliveira che mostra alcuni dei momenti più belli della festa. Il secondo è stato fatto con un cellulare da una delle due milioni di persone accorse per assistere allo spettacolo dei fuochi artificiali di Copacabana. Bellissimi!
Ciao, io ero a Copacabana nel posto 4. È stato lo spettacolo più bello che abbiamo mai visto! Musica, gente, fuochi! Wow!
Grazie per il commento, Luca. Il Capodanno di Rio è incredibile e pieno di energia. 🙂