Chácara do Céu è una favela della zona sud di Rio de Janeiro. Si trova alle pendici del Morro Dois Irmãos, nel quartiere di Vidigal ed è visibile dalle spiagge di Ipanema e Leblon.
Quella di Chácara do Céu è una comunità relativamente piccola: secondo i dati della prefeitura di Rio de Janeiro del 2016, vi risiedono poco più di 700 persone in oltre 200 abitazioni.
La favela nasce nel 1920, epoca in cui sul tratto di litorale dove oggi scorre l’Avenida Niemeyer l’impresa Miranda Jordão era stata incaricata di costruire una linea ferroviaria. I lavoratori dell’azienda si trasferirono a vivere vicino al cantiere, le opere iniziarono ma la ferrovia non fu mai realizzata.
La comunità, tuttavia, era nata e continuò a crescere parallelamente allo sviluppo del quartiere di Leblon. L’espansione della comunità di Chácara do Céu venne tuttavia frenata dalla conformazione geologica dell’area (la favela si trova a ridosso di un enorme costone roccioso) e dalla creazione del parco naturale municipale Penhasco Dois Irmãos. Per provare ad evitare l’invasione di altri terreni coperti di foresta, venne anche realizzato un muro che, ancora oggi, blocca l’ulteriore urbanizzazione del territorio.
L’accesso alla favela di Chácara do Céu avviene attraverso la Rua Aperana, strada che dall’Avenida Niemeyer conduce all’entrata del parco municipale. È una zona immersa nella vegetazione. A differenza della vicina e più grande Vidigal, la comunità non possiede esercizi commerciali significativi e dipende perciò dalle zone limitrofe.
Negli ultimi decenni, la favela di Chácara do Céu è stata un crocevia di fuga per i trafficanti di droga di Vidigal. Con l’avvento della strategia di pacificazione di molte favelas di Rio, la situazione ora è molto diversa e Chácara do Céu è diventato un luogo più bucolico, da cui si gode un panorama meraviglioso. Per questo, anche qui come a Vidigal, è in atto un processo di gentrificazione, che sta portando all’aumento del costo degli immobili e ad una serie di problemi economici per i residenti più in difficoltà dal punto di vista economico.
Tra l’altro, proprio di fronte alla favela di Chácara do Céu si trova il famoso edificio dell’Hotel Sheraton.
Lascia il tuo commento