Carnevale Rio de Janeiro 2013

Per il Carnevale Rio de Janeiro 2013 vi proponiamo un ricco approfondimento speciale in cui potrete scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla più grande festa del mondo.

Crediamo che vivere il Carnevale di Rio sia un privilegio; viverlo in modo consapevole sia un arricchimento personale; partecipare direttamente sia una di quelle cose che si racconteranno per tutta la vita.

Per questo in questa pagina di DentroRiodejaneiro troverete tanti consigli e molte informazioni sul Carnevale di Rio 2013: la filosofia del nostro sito è quella di andare oltre la superficialità e farvi conoscere al meglio Rio de Janeiro. Carnevale è una di quelle parole che identificano subito la città carioca e non possiamo fare a meno di offrirvi sempre di più.

Prima di leggere questo speciale vi consigliamo di approfondire come funziona in generale il Carnevale a Rio consultando attentamente questa pagina.

foto-carnevale-rio-de-janeiro
Scuola di samba Viradouro al Sambódromo.

CONTENUTI DELLA PAGINA

Risultati Carnevale di Rio 2013

[list style=’arrow’] [list_item]1° classificata – Vila Isabel (299,7)[/list_item] [list_item]2° classificata – Beija-Flor (299,4)[/list_item] [list_item]3° classificata – Unidos da Tijuca (299,2)[/list_item] [list_item]4° classificata – Imperatriz leopoldinense (298,3)[/list_item] [list_item]5° classificata – Salgueiro (297,9)[/list_item] [list_item]6° classificata – Grande Rio (297,2)[/list_item] [list_item]7° classificata – Portela (296,6)[/list_item] [list_item]8° classificata – Mangueira (296,5)[/list_item] [list_item]9° classificata – União da Ilha (294,9)[/list_item] [list_item]10° classificata – Mocideade Independente de Padre Miguel (293,5)[/list_item] [list_item]11° classificata – São Clemente (293,5)[/list_item] [list_item]12° classificata – Inocentes de Belford Roxo (290,9 retrocede nel gruppo d’accesso)[/list_item] [/list] La scuola di samba vincitrice del Carnevale di Rio de Janeiro 2013 è stata annunciata mercoledì 13 febbraio alle ore 21 italiane circa, dopo il classico rituale della apuração del mercoledì delle ceneri. Una serie di giurati ha assegnato i voti a ciascuna scuola di samba del Carnevale. Aggiorneremo immediatamente questo speciale con la scuola di samba vincitrice del Carnevale Rio 2013 con tutte le informazioni sui risultati finali delle sfilate al Sambódromo. Di seguito il video del Carnevale Rio de Janeiro con il samba enredo della Vila Isabel, vincitrice.

Carnevale di Rio de Janeiro 2013: giorni delle sfilate e orari

Per quanto riguarda le date del Carnevale di Rio de Janeiro 2013 al Sambódromo, i momenti cruciali sono questi:

[list style=’arrow’] [list_item]10 e 11 febbraio 2013 – Domenica e lunedì di Carnevale (inizio sfilate alle ore 21:00)[/list_item] [list_item]16 febbraio 2012 – Desfile das Escolas Campeãs (inizio sfilate alle ore 21:00)[/list_item] [/list]

Già da dicembre è possibile assistere, inoltre, agli ensaios técnicos delle scuole di samba, le prove generali a porte aperte.

Ovviamente gli eventi del Carnevale sono molti di più (per il 2013 sono anche in forte aumento) e molto variegati. Di seguito se ne parlerà. Si stima che in totale parteciperanno ai festeggiamenti del Carnevale oltre 6 milioni di persone, tra carioca e turisti brasiliani e stranieri.

Scuole di samba del Gruppo Speciale

Inocentes de Belford Roxo – La neopromossa scuola della Baixada Fluminense si presenta con il samba enredo “As Sete Confluências do Rio Han” con il quale ci narra un pezzo di storia della Corea a partire dalle vicende del Fiume Han.

Foto Carnevale Rio 2013
Grande Rio – Ensaios Técnicos na Sapucaí – Foto: A. Macieira | Riotur

Salgueiro – La storica scuola rosso-bianca della zona nord di Rio propone il samba enredo dal titolo estremamente breve “Fama”. È un’occasione per parlare della fama di tanti personaggi storici dell’antichità e degli anni più recenti.

Unidos da Tijuca – L’ormai affermatissima scuola tijucana prende spunto dal 2013, anno della Germania in Brasile, per proporre l’enredo “Desceu num raio, é trovoada! O deus Thor pede passagem para mostrar nessa viagem a Alemannha encantada”. Si tratta di un vero e proprio tuffo nei miti e nella cultura della Germania.

União da Ilha – Per il Carnevale 2013 la scuola di samba dell’Ilha do Governador mette sul piatto un samba enredo tutto dedicato a Vinicius de Moraes: “Vinícius no Plural. Paixão, Poesia e Carnaval” in concomitanza con il centenario della nascita del grande poeta e musicista.

Mocidade Independente de Padre Miguel – È tutto un viaggio nella musica rock il samba enredo di questa storica scuola di samba carioca dal titolo “Eu Vou de Mocidade com Samba e Rock In Rio – Por um mundo melhor”. Lo spunto è, non per niente, Rock in Rio, l’importante festival che si svolge periodicamente a Rio de Janeiro.

Portela – Un grande inno a Madureira, il bairro carioca della zona nord in cui è nata ed è tuttora radicata questa storica realtà del samba brasiliano. È questo, in effetti, il samba enredo “Madureira…o meu coração se deixou levar”. Secondo il nostro parere tra i più belli di questo Carnevale di Rio de Janeiro 2013.

São Clemente – Unica  scuola di samba della zona sud di Rio a sfilare con il gruppo speciale, la São Clemente propone l’enredo “Horário Nobre”. Si parla di novelas, un fenomeno culturale di grande importanza in Brasile.

Mangueira – La grande scuola verde-rosa fondata nel 1928 quest’anno scende nella Sapucaí con l’enredo “Cuiabá: Um Paraíso no Centro da América!”. Si raccontano le storie mitiche della fondazione di Cuiabá, la città verde nel Centro-Oeste brasiliano e delle spedizioni all’interno del paese.

scuola-samba-mangueira
Mangueira Ensaios Técnicos na Sapucaí – Foto: A. Macieira | Riotur

Beija-Flor – La scuola di samba che più di tutte ha dominato la scena negli ultimi 10 anni dedica il samba enredo del Carnevale 2013 a un animale che è stato fondamentale nella storia della civilizzazione in molte parti del mondo: il cavallo. Il titolo è  “Amigo Fiel, do cavalo do amanhecer ao Mangalarga Marchador”; il successo è probabile.

Grande Rio – “Amo o Rio e vou à luta: Ouro negro sem disputa… Contra a injustiça em defesa do Rio”: questo è il nome del samba enredo che propone l’affermata scuola rosso, verde e bianca. Si parla di petrolio, prodotto in gran quantità nello stato di Rio de Janeiro, e di come questo possa e debba essere una fonte per portare benessere alla collettività. All’ orecchio è una delle melodie più belle.

Imperatriz Leopoldinense – Altra storica regina del Carnevale di Rio, l’Imperatriz ci porta tutti in Pará con il samba enredo “Pará – O Muiraquitã do Brasil”. Il tema è quello delle ricchezze naturali e culturali di uno stato e delle popolazioni indigene che lo vivono; l’enredo è forse il più bello; il samba lo è altrettanto. Secondo noi, la scuola si candida come possibile vincitrice del Carnevale di Rio 2013.

Vila Isabel – Con il samba enredo “A Vila canta o Brasil, celeiro do mundo – “Água no feijão que chegou mais um” la Vila Isabel fà una grande dedica all’agricoltura brasiliana e al lavoro di tante persone che hanno fatto la storia e lo sviluppo di questo grande paese. Il Brasile rurale che ancora ha una parte determinante nella vita di milioni di individui. È un altro bel samba enredo che secondo noi potrà concorrere alla vittoria finale del Carnevale di Rio 2013.

Gruppi di accesso

Le scuole di samba dei gruppi di accesso (il Carnevale di Rio è organizzato come un vero e proprio campionato con serie di livello via via inferiore) sfilano per il Carnevale 2013 con le seguenti modalità.

Serie A (LIERJ)

Giorni delle sfilate: venerdì 8 e sabato 9 febbraio 2013 presso il Sambódromo.

Scuole di samba:

Venerdì 8

[list style=’arrow’] [list_item]Unidos do Jacarezinho[/list_item] [list_item]Unidos do Porto da Pedra[/list_item] [list_item]Acadêmicos de Santa Cruz[/list_item] [list_item]Unidos de Vila Santa Teresa[/list_item] [list_item]União do Parque Curicica[/list_item] [list_item]Estácio de Sá[/list_item] [list_item]Alegria da Zona Sul[/list_item] [list_item]Acadêmicos da Rocinha[/list_item] [list_item]Unidos do Viradouro[/list_item] [/list]

Sabato 9

[list style=’arrow’] [list_item]União de Jacarepaguá[/list_item] [list_item]Paraíso do Tuiuti[/list_item] [list_item]Tradição[/list_item] [list_item]Império Serrano[/list_item] [list_item]Acadêmicos do Cubango[/list_item] [list_item]Sereno de Campo Grande[/list_item] [list_item]Império da Tijuca[/list_item] [list_item]Caprichosos de Pilares[/list_item] [list_item]Unidos de Padre Miguel[/list_item] [list_item]Renascer de Jacarepaguá.[/list_item] [/list]

Alcune di queste scuole, che al momento si trovano declassate, hanno fatto in realtà la storia del Carnevale di Rio de Janeiro (prima fra tutte l’Império Serrano ma anche la Viradouro).

Gruppo B (AECSCRJ)

Giorni delle sfilate: Domenica 10 febbraio 2013 presso la Estrada Intendente Magalhães-Campinho.

Scuole di samba:

[list style=’arrow’] [list_item]Unidos de Lucas[/list_item] [list_item]Império da Praça Seca[/list_item] [list_item]Rosa de Ouro[/list_item] [list_item]Arranco[/list_item] [list_item]Em Cima da Hora[/list_item] [list_item]Difícil é o Nome[/list_item] [list_item]Unidos de Villa Rica[/list_item] [list_item]Boi da Ilha do Governador[/list_item] [list_item]Favo de Acari[/list_item] [list_item]Mocidade de Vicente de Carvalho[/list_item] [list_item]Unidos da Vila Kennedy[/list_item] [list_item]Unidos da Ponte[/list_item] [list_item]Acadêmicos do Sossego[/list_item] [/list]

Gruppo C (AECSCRJ)

Giorni delle sfilate: Lunedì 11 febbraio 2013 presso la Estrada Intendente Magalhães-Campinho.

Scuole di samba: 

[list style=’arrow’] [list_item]Corações Unidos do Amarelinho[/list_item] [list_item]Lins Imperial[/list_item] [list_item]Boca de Siri[/list_item] [list_item]Acadêmicos da Abolição[/list_item] [list_item]Acadêmicos do Dendê[/list_item] [list_item]Unidos de Bangu[/list_item] [list_item]Mocidade Unida da Cidade de Deus[/list_item] [list_item]Arrastão de Cascadura[/list_item] [list_item]Acadêmicos do Engenho da Raínha[/list_item] [list_item]Unidos do Cabuçu[/list_item] [list_item]Gato de Bonsucesso[/list_item] [list_item]Acadêmicos de Vigário Geral[/list_item] [/list]

Gruppo D (AECSCRJ)

Giorni delle sfilate: Martedì 12 febbraio 2013 presso la Estrada Intendente Magalhães-Campinho.

Scuole di samba:

[list style=’arrow’] [list_item]Mocidade Independente de Inhaúma[/list_item] [list_item]Matriz de São João de Meriti[/list_item] [list_item]Unidos de Manguinhos[/list_item] [list_item]Flor da Mina do Andaraí[/list_item] [list_item]Arame de Ricardo[/list_item] [list_item]Vizinha Faladeira[/list_item] [list_item]Chatuba de Mesquita[/list_item] [list_item]Leão de Nova Iguaçu[/list_item] [list_item]Tradição Barreirense de Mesquita[/list_item] [list_item]Mocidade Unida do Santa Marta[/list_item] [list_item]Unidos de Cosmos[/list_item] [list_item]Unidos do Anil[/list_item] [/list]

Consigli per la logistica e la sicurezza

Come partecipare al Carnevale di Rio de Janeiro 2013: acquisto dei biglietti

Per il Carnevale di Rio de Janeiro 2013 la LIESA mette a disposizione biglietti delle seguenti tipologie nei diversi settori del Sambódromo:
[list style=’arrow’] [list_item]Camarotes – il tipo posto più esclusivo, privato, al coperto e con possibilità di servizio buffet.[/list_item] [list_item]Frisas – spazio scoperto, per 6 persone, aperto laterlamente ma con ingresso privato.[/list_item] [list_item]Cadeiras – sedili individuali nei settori 12 e 13.[/list_item] [list_item]Arquibancadas – posti individuali all’aperto negli spazi comuni sulle tribune dei vari settori.[/list_item] [/list]

A meno che non vogliate spendere migliaia di reais, è probabile che cercherete biglietti della 3° e 4° tipologia. In questo caso il biglietto per il Carnevale di Rio vi costerà una somma compresa tra i 130 e i 320 reais. I giorni più cari al Sambódromo sono la domenica e il lunedì, mentre risparmierete qualcosa assistendo alle sfilate di Carnevale del sabato di chiusura. I settori più defilati e popolari hanno un prezzo sensibilmente più basso ma non sono il massimo per confort, visuale e sicurezza.

La vendita dei biglietti del Carnevale di Rio 2013 è ancora una volta telefonica. Gran parte degli ingressi al Sambódromo è stato già venduto nel mese di dicembre con una vendita lampo. I biglietti per i settori più popolari, il 12 e 13, (che non raccomandiamo) saranno venduti il 30 gennaio. Per ogni informazione, consultate il sito della LIESA.

Alcune agenzie specializzate vendono a prezzi non proprio contenuti dei pacchetti per i turisti che desiderano assistere alle sfilate del Sambódromo. Chiedete al vostro hotel di consigliarvi. Alternativa (che noi sconsigliamo sempre per ovvie ragioni) è acquistare i biglietti per il Carnevale di Rio con i cambistas che spesso stazionano nelle vicinanze del Sambódromo. Si tratta ovviamente di una pratica non autorizzata che noi non condividiamo, che vi invitamo a non intraprendere e che inseriamo qui solo per la cronaca.

Comprare i costumi per sfilare al Sambódromo

Assistere alle sfilate del Carnevale di Rio de Janeiro è già un’esperienza bellissima. Sfilare al Sambódromo sarà un rito da favola. Molte delle persone che sfilano con le scuole sono turisti stranieri in visita a Rio de Janeiro e nessuno vi vieta di prendere parte in prima persona al grande spettacolo del Carnevale di Rio.

Per concretizzare questo sogno dovrete acquistare le maschere del Carnevale per tempo. Certo è, però, che le fantasias delle scuole di samba non sono proprio a buon mercato e dovrete spendere una bella somma di denaro per accaparrarvi il diritto di sfilare al Sambódromo.

Ma come comprare un vestito per il Carnevale di Rio in concreto? Sulla rete sembrano esistere diversi siti specializzati in questo mercato tutto particolare e agenzie private vendono on line maschere di Carnevale di alcune scuole.

Il nostro suggerimento è un altro e consiste nel rivolgervi direttamente alle scuole di samba carioca. Se avete amici a Rio de Janeiro chiedetegli di comprare le fantasie di Carnevale per vostro conto. Oppure telefonate o fate telefonare alle scuole che più vi interessano. Infine, alcune scuole vendono le maschere per il Carnevale di Rio anche attraverso i propri siti web. Per esempio la Mangueira vende molti tipi di fantasias tramite il proprio sito (naturalmente occorre far presto: quando è stato scritto quest’articolo maschere, costumi e abiti in vendita per il Carnevale di Rio 2013 erano già esauriti!

Carnevale di Rio: edizioni precedenti

Per sapere come è andata nelle edizioni precedenti del Carnevale di Rio de Janeiro, consultate le seguenti pagine:

[list style=’arrow’] [list_item]Carnevale di Rio 2012[/list_item] [list_item]Carnevale di Rio in generale[/list_item] [/list]

Blocchi di strada

Come raccontiamo qua, la magia del Carnevale a Rio de Janeiro non è concentrata solo nelle scuole di samba e nel Sambódromo. Durante molti giorni per le strade di Rio de Janeiro sfilano moltissimi blocchi di Carnevale, formazioni più meno organizzate che sfilano al ritmo del samba e hanno un tema attorno cui ruota la loro sfilata.

Partecipare alle sfilate di uno dei blocos di Carnevale è puro divertimento ed energia. Potete consultare il calendario completo delle sfilate dei blocchi di Carnevale sul sito della Riotur. Una valida alternativa, per chi ha un tablet o uno smartphone è installare le applicazioni del Carnevale di Rio 2013 (una si chiama Blocos do Rio).

Assicura il viaggio
Fa un tour guidato
Biglietti Cristo
Pan di Zucchero